Gli integratori naturali per lo stomaco
Per ridurre quei sintomi che vengono comunemente raggruppati nel “mal di stomaco” possiamo chiedere aiuto agli integratori alimentari. Ricorda però che vanno associati ad uno stile di vita il più sano possibile e a buone regole alimentari. Solo agendo a 360°, infatti, possiamo aiutare stomaco e intestino a recuperare il loro benessere naturale.
I 5 integratori amici dello stomaco
Anice
Con la sua azione antispasmodica, balsamica, digestiva e stimolante l’anice si presta alla preparazione di ottimi infusi che agiscono sul gonfiore addominale, agevolano la digestione, facilitano il lavoro di digestione dello stomaco e riducono la fermentazione intestinale.
Utilizza l’anice in caso di stipsi, meteorismo e aerofagia.
Aloe
Dalle foglie dell’aloe si ottiene un succo ricco di principi attivi con proprietà antinfiammatorie e gastroprotettive, che agisce sulla mucosa gastrica aderendo alle pareti del tratto digerente e formando un film protettivo in grado di difendere la mucosa dello stomaco dall’acidità dei succhi gastrici e dall’azione di sostanze irritanti che potrebbero causare infiammazioni.
Studi recenti hanno dimostrato l’efficacia dell’aloe in caso di gastriti e di irritazione del tratto digerente.
Papaya
La papaina, contenuta nel frutto della papaya, è un enzima dall’azione digestiva e antinfiammatoria che agisce in modo simile agli enzimi impegnati nella digestione. La sua azione degradante delle proteine la rende un ottimo coadiuvante della digestione.
Psillio
Il psillio è una pianta i cui semi sono ricoperti da una pellicola mucillaginosa che, a contatto con l’acqua, produce un gel che incrementa la massa fecale ammorbidendone il contenuto. Per questo motivo è utilizzato come lassativo naturale in caso di stipsi cronica.
Inulina
L’inulina ha diverse qualità, tra cui quella di favorire la digestione e regolarizzare la funzionalità intestinale, riducendo la produzione di gas. L’assunzione di questa fibra alimentare solubile diminuisce inoltre la densità dei batteri nocivi nell’apparato digestivo elevando al contempo la percentuale di Bifidobatteri.
Carbone vegetale
La combustione del legno ad elevate temperature e in assenza di ossigeno produce il carbone vegetale che grazie al suo elevato potere assorbente è utilizzato per migliorare i disturbi legati a meteorismo, aerofagia e tensione addominale. È molto utile, quindi, per chi soffre frequentemente di gonfiore addominale.
Prodotti naturali per il benessere di stomaco e intestino
Il Mirtillo Erboristeria
Via Dante Alighieri, 13 - Samarate (Varese)
Aperti Lunedì e Martedì su appuntamento.
Mercoledì, Giovedì', Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
C&A SAS di Gaiara Cecilia e c. | P.Iva: 09175410969 | Powered by Unique Go Phygital